Visualizzazione post con etichetta narrativa italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrativa italiana. Mostra tutti i post

martedì 20 maggio 2014

"Se avessimo idea fin dal primo battito di ciglia di cosa ci
riserva la giornata che va ad iniziare, l’umanità sarebbe una
specie in perenne in letargo, incapace di abbandonare il guscio
rassicurante delle coperte per andare là fuori ad affrontare la
vita. Per questo gli uomini sono dotati di incoscienza del futuro"

(cit. La vita di mezzo - di Valeria Pomba- ed. Genesi)

CONTINUA A LEGGERE >

Parola a voi: qual è il vostro primo pensiero al risveglio? Raccontatecelo...
PH: Roberto Passoni

lunedì 12 maggio 2014

SALONEND - Ora silenzio, si legge!


Il Salone del Libro sta per chiudere, i libri tornano a casa (di chi li ha comprati o di chi li ha editi e li riporta con sé, in attesa della prossima fiera).

Per quanto riguarda La vita di mezzo il bilancio è stato molto positivo, ringraziamo le molte persone che sono venute a trovarci e con cui abbiamo avuto modo di parlare del libro. Si potrebbero spendere decine di righe per citare le tante osservazioni interessanti che sono emerse dal confronto. Ma abbiamo già detto tanto. Ora diamo tempo alla lettura.

martedì 15 aprile 2014


"Poteva essere qualsiasi luogo, e qualsiasi tempo là fuori. Avrei voluto chiudere gli occhi e riaprirli su un orizzonte limpido, magari appoggiato sul mare. Ci avrei aggiunto una brezza leggera, e una notte sospesa. Magari come quella di tanto tempo fa, nella vita di mezzo, quando ero con lei, Caterina, sulla terrazza dell’Acquario. Magari.Mi prese, all’affacciarsi di quell’immagine, un desiderio irrefrenabile di ritornare lì, dove tutto era iniziato e finito. Ma quel posto, my dear, non esisteva più".

Continua a leggere