Quanto può essere sottile il confine tra verità e finzione? In un paese realisticamente immaginato, una fiaba moderna raccontata a due voci, a metà tra resoconto e sceneggiatura, giovinezza e maturità, ironia e disincanto, che con irruente leggerezza porta inevitabilmente ad immergersi negli eventi e a scegliere, infine, da che parte stare. Personaggi o lettori che siate.
Visualizzazione post con etichetta #salto14. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #salto14. Mostra tutti i post
lunedì 12 maggio 2014
SALONEND - Ora silenzio, si legge!
Il Salone del Libro sta per chiudere, i libri tornano a casa (di chi li ha comprati o di chi li ha editi e li riporta con sé, in attesa della prossima fiera).
Per quanto riguarda La vita di mezzo il bilancio è stato molto positivo, ringraziamo le molte persone che sono venute a trovarci e con cui abbiamo avuto modo di parlare del libro. Si potrebbero spendere decine di righe per citare le tante osservazioni interessanti che sono emerse dal confronto. Ma abbiamo già detto tanto. Ora diamo tempo alla lettura.
venerdì 9 maggio 2014
CHI HA PRESO IL SEGNALIBRO? (e chi l'ha perso, non si scoraggi)
I segnalibri personalizzati "La vita di Mezzo" hanno cominciato a circolare, fuori e dentro il Salone.
Tantissimi li hanno presi con un sorriso e con un grazie, cosa che, di questi tempi, è un ritorno prezioso. In particolare una dolcissima signora con le due nipotine, che hanno chiesto informazioni sul libro, dove acquistarlo e hanno dimostrato grande curiosità. E questi sono i tipi che vorremmo avere più di tutti come futuri lettori...
Se qualcuno di quelli che ieri ha preso il segnalibro, sta leggendo questo post e ha voglia di scriverci, saremo lieti di rispondervi!
E per chi se li fosse persi, la prossima occasione sarà domenica, cercate in giro i nostri "distributori di segnalibri". A presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)