Quanto può essere sottile il confine tra verità e finzione? In un paese realisticamente immaginato, una fiaba moderna raccontata a due voci, a metà tra resoconto e sceneggiatura, giovinezza e maturità, ironia e disincanto, che con irruente leggerezza porta inevitabilmente ad immergersi negli eventi e a scegliere, infine, da che parte stare. Personaggi o lettori che siate.
Visualizzazione post con etichetta #recensionideilibri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #recensionideilibri. Mostra tutti i post
martedì 21 aprile 2015
Cinque gufetti e una Biblioteca: l'ultima recensione su "La vita di mezzo"
"L'ho trovato più che altro un racconto vero, senza peli sulla lingua, semplice e disarmante come solo la verità sa esserlo. A questo va aggiunto un finale quasi estraniante, che ti lascia sospeso, ma che dice molto di più di quello che può sembrare in un primo momento (...) Questo è uno di quei libri che mi sono entrati dentro, che mi rimangono in testa, che ho amato"
Un piccolo estratto dalla recensione di oggi sul blog "La biblioteca di Eliza", che vi consigliamo di visitare e seguire.
martedì 28 ottobre 2014
Mai un quattro e mezzo fu voto così apprezzato!
Ringraziamo il blog The Booklover Nargles per aver apprezzato il libro e per l'accurata recensione!
Se volete leggerla, andate qui
Se volete leggerla, andate qui
Etichette:
#Calvino,
#classificalibri,
#lavitadimezzo,
#recensionideilibri,
#wishlistlibri,
blog sui libri #leggere,
classifica Mondadori,
libri da leggere,
thebooklovernargles
Iscriviti a:
Post (Atom)